martedì 16 giugno 2015

Il nuovo top di gamma Huawei P8

Huawei punta molto sul suo nuovo top di gamma Huawei P8,

per aumentare l'interessere verso il nuovo smartphone in collaborazione con la community trnd dà la possibilità a 400 persone di trasformarsi in tester e provare Huawei P8 per un mese in comodato d'uso lasciandoli liberi di esprimere le proprie opinioni sul prodotto.

martedì 9 giugno 2015

Il 30 giugno ci sarà un minuto di 61 secondi, server a rischio

Il prossimo 30 giugno alle 23:59 avremo un minuto più lungo degli altri, sarà fatto di 61 secondi anziché 60. Si chiama secondo intercalare e serve a compensare il rallentamento della rotazione terrestre.

venerdì 8 maggio 2015

Google ammazza la barra spaziatrice

Google pensa di realizzare una tastiera senza la barra spaziatrice. I la ha già un brevetto riconosciuto dal Patent & Trademark Office statunitense.
Il brevetto parla di “tastiera senza tasto per la barra spaziatrice”, un sistema allunga il trackpad facendolo occupare l’area occupata dalla barra spaziatrice, un concept che pobabilmente sarà usato in futuri Chromebook.

martedì 10 marzo 2015

Apple Watch: funzioni, caratteristiche e prezzi

LApple Watch è stato presentato ieri al Yerba Buena Center of the Art di San Francisco:  l’Apple Watch ed è un orologio digitale che entrerà nella nostra vita, molto più di quanto possiamo immaginare



mercoledì 14 gennaio 2015

Il pericolo nei pagamenti NFC / PayPass


Il sistema di pagamento contactless (senza contatto) prevede l’utilizzo di carte di credito a tecnologia RFID  (Radio Frequency IDentification (Identificazione a Radio Frequenza). Si tratta di una soluzione che consente di effettuare transazioni senza introdurre le carte nei tradizionali POS (Point of Sale) e senza digitare il PIN (Personal Identification Number). I pagamenti senza contatto possono realizzarsi anche attraverso telefoni cellulari che supportano la tecnologia NFC (Near Field Communication). Lo smartphone diventa adesso un borsellino elettronico.

martedì 18 novembre 2014

Foodini: la stampante 3D che stampa qualsiasi tipo di cibo.

“Foodini” ha la grandezza e l’aspetto di un forno a microonde, ma è stampante 3D per alimenti, in grado di stampare qualsiasi alimento: dalle barrette di cioccolato personalizzate, alla pasta o addirittura ai ravioli. Il tutto è possibile grazie alle capsule di ricarica, contenenti gli ingredienti freschi, e ad un’interfaccia user-friendly posta sul frontale con uno schermo touch screen, tramite il quale si può selezionare una grande varietà di alimenti, che verranno realizzati immediatamente ed ai quali sarà possibile aggiungere anche un tocco personalizzato, tramite delle modifiche che verranno applicate direttamente al modello.

lunedì 8 settembre 2014

Freemarket il negozio dove la spesa non si paga

Si chiama Freemarket e ha aperto nel quartiere Frederiksberg di Copenaghen a metà agosto. Ai suoi clienti chiede in cambio pubblicità sui social network per avere i prodotti gratis.