Colpaccio di
Microsoft che soffia a
Google un compito molto importante: quella del
tracking della posizione di Babbo Natale nella notte magica tra il 24 e il 25 dicembre, mi spiego meglio:
Non tutti sanno, che a seguire il viaggio di Babbo Natale non sono solo i bambini, per rompere la nonotonia di un lavoro serio e impegnativo come quello di chi lavora al Norad (North American Aerospace Defense Command), il comando della difesa aereospaziale del Nord America, in questo periodo hanno una importante una missione da compiere, dal 1955, alcuni ufficiali del Norad devono rispondere alle telefonate e alle lettere dei bambini, e con le nuove tecnologie anche la possibilità di seguire in tempo reale gli spostamenti della slitta carica di regali che tanto attendono nella notte della vigilia.
Così le stazioni di tracciamento del Norad in Alaska hanno il compito di monitorare il viaggio verso gli Usa che inizia al Polo Nord.
Questo impegnativo compito – lo scorso Natale sono state oltre 102mila le chiamate ricevute e 7.721 le mail – ha bisogno di un “partner tecnico” che fornisca le mappe su cui tracciare il volo delle renne e che, negli ultimi cinque anni è stato
Google, ma da quest'anno il nuovo partner è Microsoft, il “tracciatore di slitta” utilizzerà la piattaforma Windows Azure e le Bing Maps